top of page

CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI IMPIANTI

Gli impianti fotovoltaici sono collegati alla rete di distribuzione pubblica in media tensione (MT) di Enel e sono composti dai seguenti elementi:​

​

  • Campo fotovoltaico

  • Quadri di parallelo delle stringhe

  • Gruppi di conversione e controllo della potenza (inverter)

  • Trasformatore elevatore BT/MT

  • Dispositivi di protezione, controllo e interfaccia in media tensione (MT)

  • Alimentazione dei carichi ausiliari

  • Sistemi di alimentazione ininterrotta (UPS) per i servizi ausiliari e la protezione della sottostazione elettrica

  • Conduttori per il collegamento dei vari componenti del sistema, la messa a terra e il collegamento alla rete pubblica in media tensione (MT) di Enel

CARATTERISTICHE DEI PANNELLI

Pannello policristallino, modello JA SOLAR, con potenza nominale di 235 W. Ogni modulo è dotato di diodi di bypass per escludere automaticamente eventuali sezioni difettose o in ombra contenenti una o più celle danneggiate.

 

I pannelli saranno montati in 232 stringhe in parallelo, disposte su strutture fisse modello Radiante, ciascuna composta da 20 moduli fotovoltaici collegati in serie.

 

Le strutture di supporto saranno realizzate con lamiere di acciaio zincato o inox e fissate al suolo mediante quattro pali ancorati nel terreno.

CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE DEL TERRENO

Il terreno è pianeggiante e non presenta problematiche morfologiche significative, come accumuli di neve, nebbia, grandine o forti venti.

bottom of page