CARATTERISTICHE GENERALI DELL’IMPIANTO
L’impianto fotovoltaico è collegato alla rete di distribuzione pubblica in media tensione (MT) di Enel ed è composto dai seguenti elementi:
​
-
Campo fotovoltaico
-
Quadri di parallelo delle stringhe
-
Gruppi di conversione e controllo della potenza (inverter)
-
Trasformatore elevatore BT/MT
-
Dispositivi di protezione, comando e interfaccia in media tensione (MT)
-
Alimentazione dei carichi ausiliari
-
Gruppi di continuità (UPS) per l’alimentazione dei servizi ausiliari e la protezione della cabina elettrica
-
Conduttori per il collegamento dei vari componenti dell’impianto
-
Sistema di messa a terra, nonché il collegamento alla rete pubblica in media tensione (MT) di Enel
CARATTERISTICHE DEI PANNELLI
I pannelli sono monocristallini, modello LDK Solar 220/225P-20, con potenza nominale di 220 o 225 W. Ogni modulo è dotato di diodi di bypass, che permettono di escludere automaticamente le parti del pannello che contengano una o più celle difettose o in ombra.
I pannelli sono montati in 226 stringhe in parallelo, posizionate su strutture fisse modello Radiante. Ogni stringa è composta da 20 moduli fotovoltaici collegati in serie.
I moduli saranno installati su strutture fisse prodotte dalla ditta ECOWARE SPA, denominate "Radiante 20", interamente realizzate in lamiere di acciaio zincato.
Per ottimizzare la disposizione delle strutture "Radiante" sul terreno, il produttore ha stabilito che la formula migliore sia la seguente:
dih sin(β) tan(23,5° latitudine) + cos(β)
CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE DEL TERRENO
Il terreno è pianeggiante e non presenta problematiche morfologiche significative, come accumuli di neve, nebbia, grandine o forti venti.