top of page

CARATTERISTICHE GENERALI DELL’IMPIANTO DI ACCUMULO

L’impianto di accumulo sarà collegato alla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) di Terna ed è composto dalle seguenti principali installazioni:

​

  • N° 12 blocchi di accumulo elettrochimico da 1,2 MWp (potenza nominale) e 5,2 MWh (capacità massima)

  • N° 3 blocchi di conversione

  • N° 1 cabina utente composta da una baia di arrivo linea e due baie trasformatore MT/AT

  • Canalizzazione interrata MT (30 kV) per il collegamento tra i blocchi batteria e la cabina utente

  • Canalizzazione interrata AT (132 kV) per il collegamento tra la cabina utente e la cabina RTN di Terna a Novi Ligure

CARATTERISTICHE DEI BLOCCHI DI ACCUMULO

L’impianto di accumulo previsto sarà installato all’aperto (outdoor), su un unico terreno di proprietà della società sviluppatrice.​

​

I container che costituiscono il modulo base di accumulo includono un sistema di controllo e monitoraggio (BMS), con una capacità di energia accumulata che raggiunge un limite massimo di 5,2 MWh per blocco.

​

La tecnologia attualmente scelta è Li-FePoâ‚„ (litio-ferro-fosfato).

​

Per permettere la scalabilità del sistema, è prevista l’installazione di un blocco di conversione ogni quattro blocchi di accumulo, ottenendo così un sottosistema che può essere connesso in parallelo in media tensione (30 kV).

CARATTERISTICHE DEL BLOCCO DI CONVERSIONE

Questa soluzione in media tensione integra tutti gli elementi necessari per sviluppare un impianto di produzione su larga scala.

bottom of page